Villa Baldi Ferrari
(2018)
Concept di Francesca Agnisetta e Max Borsani
Video Pitch trailer realizzato da Max Borsani
Voce narrante di Stefania Pepe
Sintesi concept serie tv
Due anziani fratelli Edoardo e Carlotta vivono da sempre nell'ottocentesca villa di famiglia sul lago, soli e senza figli. Per salvare la villa dalla banca e da speculatori che vorrebbero farla vendere all'asta, decidono di aprirla e trasformarla in un alloggio per anziani. La difficoltà di cambiare la propria routine, convivere con estranei e farsi pagare sarà anche l'opportunità per esprimere se stessi e dare valore all’ultima stagione della vita. Una strada che percorreranno insieme ai personaggi più vari e strampalati, con i quali finiranno per condividere il sogno di creare un luogo speciale da lasciare a chi lo abiterà dopo di loro.
Gotan Stories
(2018)
Alla scoperta dei luoghi di Milano nei quali si condivide la passione per il tango. Luoghi d’incontro, di danza, di musica e scambio culturale; spazi unici che, grazie alle proprie caratteristiche, fondono la cultura argentina al contesto cittadino. Un racconto che si sviluppa in più episodi, ognuno dei quali ambientato in un luogo diverso, tra aneddoti, tips e show di maestri di tango argentino. Un modo nuovo per raccontare il territorio, creare degli itinerari e far vivere l’esperienza del tango.
Gotan Stories - Cobianchi
(2018)
LA MILONGA DEL DUOMO! Una Milonga di Gala! Nel cuore della Città al COBIANCHI Duomo 19, un luogo storico della città di Milano dove si respira Buenos Aires.
L'anima nella bottiglia
(2010)
L’anima nella bottiglia è una produzione indipendente e internazionale che ha lo scopo di realizzare un film collettivo composto da diversi episodi prodotti da autori differenti (videomaker, registi, scrittori, artisti in generale). La bottiglia è sia la principale protagonista del film e sia il filo conduttore che unisce i diversi episodi. Inizia e finisce ogni storia portando l’anima degli autori in giro per il mondo.
I love cinema
(2007)
L'idea: cortometraggio da suddividere in singole gag da personalizzare con il logo del cinema o di uno sponsor e da mandare in onda prima dei film per ricordare un comportamento educato da mantenere in sala.
Concorsi: Tra i 16 finalisti al concorso Dieci minuti film festival 2007.
Tra i 12 finalisti al concorso Cortoglobo 2008 e in pre selezione al concorso le trottoir in corto 2008.
Un Tram de Vie - frammenti d'umanità
(2008)
L'idea: creare una serie di episodi ambientati sui vecchi tram di Milano.
Gli episodi saranno interpretati da attori che rappresenteranno in modo ironico e "grottesco" le sfaccettature della società e delle persone (frammenti di umanità).
I personaggi cambieranno e le storie saranno dei frammenti della loro vita colti sul tram.